
Siamo molto più di un parcheggio.
Riconsegniamo la città ai cittadini
Cuboid Parking realizza e gestisce una rete europea di parcheggi innovativi al servizio di re-sidenti e aziende delle aree urbane.

Cuboid Parking realizza e gestisce una rete europea di parcheggi innovativi al servizio di re-sidenti e aziende delle aree urbane.
L’architettura flessibile dei nostri Cuboid è studiata per offrire il massimo comfort agli au-tomobilisti e la massima sostenibilità in materia di ecologia, riduzione del traffico e pianifi-cazione urbana.
I Cuboid sono di grande aiuto soprattutto nelle aree urbane in cui il parcheggio è vissuto come una sfida quotidiana.
I Cuboid ampliano la capacità di parcheggio nelle aree urbane dove c’è maggiore necessità, senza occupare ulteriore spazio. Al contrario: offrono maggiore efficienza e nuove opportunità di utilizzo di aree preceden-temente dedicate al solo parcheggio.
I Cuboid offrono ai residenti e ai pendolari un parcheggio permanente e sicuro: la snervante ricerca quotidiana per posteggiare l’auto non è più necessaria -> meno veicoli per le strade -> meno emissioni di gas di scarico e una migliore qualità dell’aria.
I Cuboid assicurano un elevato numero di parcheggi occupando pochissimo spazio. Grazie alla loro architettura verticale che si sviluppa fino a 8 piani d’altezza e che offre fino a 48 posti auto, i Cuboid aumentano l'efficienza della mobilità urbana e riducono ai minimi ter-mini il consumo di suolo.
I Cuboid non sono accessibili al pubblico ma solo ai membri registrati della nostra communi-ty. Sono inoltre dotati delle più moderne tecnologie di sorveglianza, di protezione antincen-dio e sono collegati a una sala di controllo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
I Cuboid non sono come i classici silos che tendono a incentivare con la loro presenza l’uso dell’auto nelle aree in cui si trovano. I Cuboid costituiscono una rete decentralizzata esclusi-vamente dedicata a residenti, dipendenti di aziende locali e ospiti giornalieri che fanno par-te della nostra community.
I Cuboid non tolgono spazio urbano all’edilizia residenziale. Sono costruiti esclusivamente su proprietà che non possono essere utilizzate per altri scopi, come ad esempio parcheggi già esistenti, stazioni di servizio, strutture industriali dismesse, ecc.
Tutti i Cuboid implementano le più moderne tecnologie digitali in grado di rivoluzionare il rapporto tra le persone e il posteggio del proprio veicolo. L'intero processo di parcheggio è automatizzato e gestito direttamente dagli utenti con una mobile app. L'identificazione vie-ne effettuata tramite Bluetooth, NFC o QR-Code - non è più necessaria l’emissione di ticket di ingresso/uscita o l’uso di monete per il pagamento. I Cuboid offrono anche un’infrastruttura completa di ricarica per la mobilità elettrica urbana.
I Cuboid migliorano l’estetica urbana: il tetto e la facciata possono ospitare piante o essere utilizzati per eventi e campagne pubblicitarie e nel lungo periodo, diventano dei veri e propri giardini verticali per l’agricoltura urbana.
Invece di sottrarre ulteriore spazio vivibile alla città, i Cuboid riqualificano in modo efficiente quello già occupato.
Invece di sottrarre ulteriore spazio vivibile alla città, i Cuboid riqualificano in modo efficiente quello già occupato.
Collaboriamo ogni giorno con i proprietari dei luoghi adatti all’ubicazione dei nostri Cuboid e con i responsabili politici e delle amministrazioni locali. Ampliamo continuamente la nostra rete di partnership con i principali brand nel settore del commercio al dettaglio e con le compagnie petrolifere.
Le stazioni di servizio, i terreni inutilizzati tra edifici esistenti, gli spazi pubblici abbandonati o solo parzialmente utilizzati, sono queste le tipologie di ambienti che prendiamo in consi-derazione per i nostri Cuboid.
Quando la pianificazione urbana dell’area lo consente, preferiamo sviluppare i nostri par-cheggi in verticale, in modo da ottenere edifici snelli che assicurano un impatto positivo sul paesaggio urbano e un ridotto consumo di suolo.
Per la costruzione dei Cuboid utilizziamo elementi prefabbricati modulari che vanno a com-porre una facciata architettonicamente di alta qualità, leggera e fonoassorbente. Il tempo medio di costruzione è di alcune settimane e, quando è possibile, la facciata può diventare un giardino verticale. Le misure in altezza e larghezza dei Cuboid variano di volta in volta per integrarsi nel migliore dei modi con il contesto urbano circostante.
Ogni Cuboid può essere dotato di dispositivi di ricarica per veicoli elettrici.
Il posteggio di un veicolo all’interno di un Cuboid avviene con un sistema semi-automatizzato e controllato dagli utenti tramite mobile app.
Il tetto di ogni Cuboid è sempre dotato di tutti gli strumenti necessari allo sviluppo di un giardino urbano.
L'utente ha a disposizione un’ampia scelta di abbonamenti con caratteristiche diverse per usufruire dei posteggi Cuboid. Oppure può scegliere di prenotare di volta in volta il posto auto di cui ha bisogno.
Ecco una breve guida che ti spiega, passo dopo passo, come utilizzare i parcheggi Cuboid. Fidati, è facilissimo!
Due città diverse che hanno in comune un grosso problema di traffico urbano. Ed è proprio a Milano e ad Amburgo che stiamo realizzando i primi Cuboid: il punto di partenza di un nuovo futuro europeo per la mobilità urbana.
Contattaci